Coloradonoir

Top Menu

  • Redazione
  • Mission & Contatti
  • Legals

Main Menu

  • Top News
  • Explore
  • Health
  • Innovation
  • Psychology
  • Redazione
  • Mission & Contatti
  • Legals

logo

Coloradonoir

  • Top News
  • Explore
  • Health
  • Innovation
  • Psychology
  • Cosa vedere a Bonn

  • Più Libri Più Liberi diventa maggiorenne

  • Segreti e curiosità dell’Abbazia di Farfa

  • La ricetta per combattere ansia e stress: andare al Museo

  • Alla scoperta della Notte delle Candele, a Vallerano

PsychologyTop News
Home›Psychology›Il poker come strumento di ricerca per le interazioni sociali

Il poker come strumento di ricerca per le interazioni sociali

By Redazione
Luglio 19, 2017
2780
0
Share:
Il poker come strumento di ricerca per le interazioni sociali

Per molti giocatori d’azzardo, lo scopo non è sempre quello di diventare ricchi, ma quello di creare nuove amicizie e divertirsi con altre persone. Proprio per questo motivo il poker viene considerato un vero e proprio gioco sociale. Vi state chiedendo perché?

Innanzitutto, questo celebre gioco richiede la presenza di un certo numero di persone che si riuniscano intorno al tappeto verde, tutte a conoscenza di determinate informazioni sugli avversari basandosi sulle loro puntate e le carte scoperte sul tavolo. Ci sono poi informazioni frammentarie, poiché nessuno conosce le carte che gli altri tengono in mano e quelle coperte sul tavolo. Questi sono gli aspetti principali che rendono evidente l’analogia tra il poker e una certa varietà di situazioni sociali quali, per esempio, le trattative negli affari. Non è un caso che, quando si fa riferimento a situazioni particolarmente tese della vita quotidiana, si parla di persone che giocano a poker le une con le altre.

Questo stretto legame tra poker e relazioni sociali risulta particolarmente evidente nella ricerca applicata al campo della psicologia, con il lavoro del dottor Eric Charles a farne da esempio. Nella sua tesi, Charles dichiara che “il poker non è solo un gioco di carte, ma anche un gioco sul comportamento degli altri giocatori“. Inoltre, c’è una certa corrispondenza tra il poker e due concetti chiave nel suo campo di studi, come il realismo psicologico, secondo il quale in termini semplicistici si potrebbe leggere la mente degli avversari, e l’elaborazione dualistica delle informazioni, secondo la quale in una partita si hanno a disposizione informazioni limitate sulle quali si possono costruire le mancanti facendo supposizioni e predizioni.

LEGGI ANCHE |   12 cose che le donne pensano ma non diranno mai al proprio partner

Grazie all’avvento della tecnologia si è assistito all’evoluzione della socialità anche in rete, ed è così che il web 2.0 ha permesso anche agli amanti del poker di giocare online e di interagire con altri utenti appartenenti ad una community o ad un social network. Tale forma innovativa di socializzazione e di intrattenimento ha permesso ai giocatori di non doversi per forza recare in un casinò tradizionale.

Un’altra importante ricerca che merita di essere citata è la tesi della dottoressa Jaclynn Moscow, che studia da vicino il ruolo della psicologia nel poker e ammette che i giocatori si trasformano in una sorta di topi da laboratorio, studiati per la loro capacità di svolgere operazioni in multitasking e come modello del processo decisionale che viviamo quotidianamente.

Ma non è finita qui, perché esistono molte altre aree a cui questo tipo di ricerca può essere applicata, oltre al già citato realismo psicologico e l’elaborazione dualistica delle informazioni di Charles. Per esempio, si potrebbe fare ricerca in campo sociale applicando le regole e le interazioni che avvengono in una partita di poker, in termini delle caratteristiche machiavelliche intrinseche del gioco così come discusse quotidianamente dalla scienza, per esaminare i dibattiti politici o, addirittura, le negoziazioni nei mercati azionari.

 

TagsGamingInterazioni SocialiPoker
Previous Article

Le 15 spiagge più belle d’Italia

Next Article

Viaggi: i cinque posti più curiosi del ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Psychology

    10 consigli per combattere l’ansia e vivere meglio

    Febbraio 21, 2017
    By Redazione
  • HealthPsychologyTop News

    5 rimedi per curare la pressione alta

    Febbraio 21, 2017
    By Redazione
  • i cinque posti più curiosi del mondo da visitare
    ExploreTop News

    Viaggi: i cinque posti più curiosi del mondo da visitare

    Gennaio 16, 2018
    By Redazione
  • sognare di cadere
    HealthPsychologyTop News

    Sensazione di cadere nel sonno. Ecco i motivi

    Aprile 26, 2017
    By Redazione
  • Top News

    Decreto Dignità, un uragano di novità in tutti i campi

    Ottobre 17, 2018
    By Redazione
  • Top News

    Crotone, ultima battaglia. Napoli e Roma all’ultimo respiro

    Maggio 27, 2017
    By Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Explore

    Segreti e curiosità dell’Abbazia di Farfa

  • Top News

    Ecco l’estate, tornano i festival agrirock!

  • Top News

    Più Libri Più Liberi diventa maggiorenne

ABOUT US

Coloradonoir.it contribuisce al traffico di TTNews, prodotto editoriale ideato da Tetogo News, team di copywriting leader nella comunicazione digitale in Italia

LEGALS

Vietato riprodurre, anche solo in forma parziale o rielaborata, gli articoli e le foto presenti, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 63

CONTATTI

Per contattare la nostra redazione, per segnalazioni e per chiedere un preventivo sui nostri servizi pubblicitari inviate una mail al nostro indirizzo [email protected]

  • Redazione
  • Mission & Contatti
  • Legals
© 2017 Copyright Coloradonoir.it. All Rights reserved.
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base all'utilizzo dei loro servizi.Accetti tutti i cookieNoLeggi di più
Revoke Cookies