Le spiagge più belle del Lazio

Non c’è bisogno di fare chilometri e chilometri di autostrada, prendere l’aereo o la nave per andare chissà dove e cercare una spiaggia mozzafiato. A volte, infatti, i più bei tesori si nascondono dietro casa, dove nessuno andrebbe a cercare.
Così anche il Lazio ha le sue spiagge bellissime. Non tantissime, questo lo dobbiamo ammettere, ma poche e buone.
Tra le più belle c’è senza dubbio Chiaia di Luna, a Ponza, in provincia di Latina.Riaperta nel 2014, è possibile accedervi solo da un antico tunnel romano. La spiaggia era infatti frequentata dai tempi dei Romani, come approdo e porto naturale che sfruttava la sua conformazione geologica, offrendo un riparo sicuro alle navi. Caratterizzata da un tufo bianco bellissimo, ha scogliere a picco sul mare di almeno 100 metri. Il tunnel di accesso di cui vi parlavamo è stato rinnovato nel 1990 ed è lungo quasi 200 metri.È completamente circondata da un’alta parere rocciosa e ha sabbia bianca e finissima. L’acqua del mare, invece, è molto più limpida rispetto a quella di molte spiagge del Lazio.
Altra perla, raggiungibile però solo via mare, è quella che troviamo nel parco del Circeo: Cala del Prigioniero. Così chiamata perché, nel corso della Seconda Guerra Mondiale, un prigioniero si rifugiò nella piccola grotta di questa spiaggia. Riservata, tranquilla, calma, ideale per una giornata di relax.
A proposito di cale, non dimenticate Cala del Porto, nell’Isola di Palmarola, la più distante delle Isole Pontine. Meno affollata di quelle più famose, ha un fascino totalmente selvaggio: acqua turchese, trasparente, rive fatte di ciottoli e sabbia. I suoi pregi sono una gestione libera, un’affluenza bassissima in alta stagione, una qualità eccellente delle acque.
Se passate vicino ad Anzio non perdetevi poi il Lido dei Gigli, spiaggetta nascosta, incastonata in una splendida pineta e contornata di dune sabbiose. È qui che, secondo la leggenda, Enea sbarcò dopo la guerra di Troia e raccolse un mazzo di gigli, per donarlo alla principessa locale: Lavinia. A Nettuno invece possiamo trovare la spiaggia di Torre Astura, un lembo di spiaggia lungo più di 10 km, che, protetto dall’ombra della pineta, arriva fino alla fortezza di epoca medievale da cui prende il nome. Mare pulitissimo, tra l’altro anche ricco di pesci, pace assicurata.
Insomma se siete in regime di spending review con la vostra famiglia, ma proprio non potete fare a meno di un po’ di mare, allora il Lazio può essere la soluzione giusta alle vostre esigenze.