Coloradonoir

Top Menu

  • Redazione
  • Mission & Contatti
  • Legals

Main Menu

  • Top News
  • Explore
  • Health
  • Innovation
  • Psychology
  • Redazione
  • Mission & Contatti
  • Legals

logo

Coloradonoir

  • Top News
  • Explore
  • Health
  • Innovation
  • Psychology
  • Cosa vedere a Bonn

  • Più Libri Più Liberi diventa maggiorenne

  • Segreti e curiosità dell’Abbazia di Farfa

  • La ricetta per combattere ansia e stress: andare al Museo

  • Alla scoperta della Notte delle Candele, a Vallerano

Psychology
Home›Psychology›Depressione e suicidio: i dati dell’Oms preoccupano

Depressione e suicidio: i dati dell’Oms preoccupano

By Redazione
Gennaio 22, 2018
2337
0
Share:
Suicidio e depressione: i dati che preoccupano

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Salute, esistono trecentoventidue milioni di persone che soffrono di depressione, ovvero il 4,4% della popolazione mondiale. L’incidenza è più elevata tra le donne (5,1%) rispetto agli uomini (3,6%). Da notare che questi dati sono relativi ad una ricerca condotta nel 2015. A questi dati ne va aggiunto uno ancora più drammatico: quelo relativi al suicidio.

Depressione e suicidi

Nell’ultimo decennio i depressi sono aumentati del 18.4%. Curiosamente, quasi la metà di questi vivono nell’ Asia Sud-Orientale e in Occidente. In Italia, i depressi sono circa sei milioni. Quello che colpisce è che sempre più persone depresse alla fine si suicidano. L’Oms ha stimato che  788.000 persone sono morte sucidandosi nel 2015. Numerosi anche i casi di chi ha tentato di togliersi la vita, fallendo. Il suicidio, sempre nel 2015, ha rappresentato una percentuale mondiale dell’ 1,5% di tutti i decessi. Questo lo ha fatto entrare tra le 20 principali cause di morte nel 2015, la seconda, tra i giovani tra i 15 ed i 29 anni di età.

Il caso Giappone

Il Giappone è il paese del cosidetto “primo mondo” con il più alto tasso di suicidi. Parliamo di 16,7 ogni 100.000 persone nel 2017. Nel 1997 l’incidenza tra la popolazione era di 19,3 suicidi ogni 100 000 persone. Tra le cause che spingono a togliersi la vita vi sono la disoccupazione tra gli adulti e il bullismo tra i più giovani. Attualmente, il suicidio è la prima causa di morte tra i giovani giapponesi compresi nella fascia d’età tra i 15 ed i 24 anni. Va comunque detto che, nel 2016,  il numero di suicidi nel Paese, si è assestato a 21.897, in calo per il settimo anno consecutivo e per la prima volta in oltre 20 anni sotto la soglia delle 22.000 unità.

LEGGI ANCHE |   10 consigli per combattere l'ansia e vivere meglio

La mappa mondiale dei suicidi

Nonostante il suo alto tasso di suicidi, il Giappone è solo nono al mondo in questa poco edificante classifica. Al primo posto si piazza la Guyana(43,2 suicidi ogni 100.000 abitanti), seguita da Corea del Nord ( 37,44), Corea del Sud (29, 34), Lituania (28,44) e Sri Lanka (28,77). Da notare che l’Italia si piazza al centoventicinquesimo posto su 172 con 4,76).  Ultimo posto per l’Arabia Saudita con 0,42.

Tagsdati suicididepressionesuicidisuicidi Giappone
Previous Article

Viaggi: i cinque posti più curiosi del ...

Next Article

Sion: l’auto ad energia solare che rivoluzionerà ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • HealthPsychologyTop News

    5 rimedi per curare la pressione alta

    Febbraio 21, 2017
    By Redazione
  • HealthPsychologyTop News

    12 regole per dimagrire velocemente

    Febbraio 21, 2017
    By Redazione
  • sognare di cadere
    HealthPsychologyTop News

    Sensazione di cadere nel sonno. Ecco i motivi

    Aprile 26, 2017
    By Redazione
  • HealthPsychology

    4 effetti benefici del mare sul nostro cervello

    Febbraio 21, 2017
    By Redazione
  • PsychologyTop News

    A cosa servono i sogni

    Novembre 4, 2018
    By Redazione
  • HealthPsychologyTop News

    5 rimedi naturali per dire addio alla stitichezza

    Febbraio 21, 2017
    By Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Un angolo di Roma. La Basilica di San Pietro
    Explore

    Viaggi: le 8 cose da vedere a Roma

  • PsychologyTop News

    Instagram, il social network narcisista

  • Top News

    Più Libri Più Liberi diventa maggiorenne

ABOUT US

Coloradonoir.it contribuisce al traffico di TTNews, prodotto editoriale ideato da Tetogo News, team di copywriting leader nella comunicazione digitale in Italia

LEGALS

Vietato riprodurre, anche solo in forma parziale o rielaborata, gli articoli e le foto presenti, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 63

CONTATTI

Per contattare la nostra redazione, per segnalazioni e per chiedere un preventivo sui nostri servizi pubblicitari inviate una mail al nostro indirizzo [email protected]

  • Redazione
  • Mission & Contatti
  • Legals
© 2017 Copyright Coloradonoir.it. All Rights reserved.
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base all'utilizzo dei loro servizi.Accetti tutti i cookieNoLeggi di più
Revoke Cookies