Coloradonoir

Top Menu

  • Redazione
  • Mission & Contatti
  • Legals

Main Menu

  • Top News
  • Explore
  • Health
  • Innovation
  • Psychology
  • Redazione
  • Mission & Contatti
  • Legals

logo

Coloradonoir

  • Top News
  • Explore
  • Health
  • Innovation
  • Psychology
  • Cosa vedere a Bonn

  • Più Libri Più Liberi diventa maggiorenne

  • Segreti e curiosità dell’Abbazia di Farfa

  • La ricetta per combattere ansia e stress: andare al Museo

  • Alla scoperta della Notte delle Candele, a Vallerano

HealthPsychologyTop News
Home›Health›5 rimedi naturali per dire addio alla stitichezza

5 rimedi naturali per dire addio alla stitichezza

By Redazione
Febbraio 21, 2017
1948
0
Share:

Anche voi avete problemi di stitichezza? Anche voi siete costretti a chiudevi in bagno e leggere non si sa quante pagine del vostro libro preferito o di una qualsiasi rivista nell’attesa di “liberarvi” e sentirvi meglio? Non so se già lo sapete, ma esistono rimedi, anche naturali, per curare questo problema.

La stitichezza non è un disagio da sottovalutare. Il corretto transito intestinale e quotidiano è fondamentale per una vita in salute. In caso contrario può arrecare fastidi, causare dolori addominali, gonfiori e lo sforzo fisico prodotto per la defecazione può indurre a disturbi intestinali come emorroidi e, persino, infezioni dell’appendice. L’evacuazione intestinale varia da persona a persona ma le scarse evacuazioni sono il segnale più comune di stitichezza.

Le cause della stitichezza sono da riscontrare principalmente nelle nostre abitudini alimentari come ad esempio l’uso eccessivo di latticini e carne. Le fibre necessitano di acqua per produrre delle feci morbide, per questo è molto importante bere almeno due litri di acqua al giorno. Se poi aggiungiamo anche una costante attività fisica allora aiutiamo il nostro organismo a restare in forma. L’attività fisica infatti permette di mantenere in movimento i muscoli dorsali e addominali e questo consento al nostro fisico di essere più regolare.

Ma come abbiamo accennato in precedenza, esistono dei rimedi per curare la stitichezza, alcuni anche naturali. Tra i più comuni vi è la crusca. Essa favorisce i movimenti intestinali e, aggiunta ai cibi, aiuta a regolare l’intestino. Assumere da uno a tre cucchiai di crusca al giorno, sempre con l’aggiunta di liquidi, e starete meglio. Attenzione però a non assumerla per lunghi periodi perché è stato accertato che contiene sostanze che, a lungo andare, ostacolano l’assorbimento intestinale di minerali molto importanti per il nostro organismo e portano ad una sensazione di gonfiore a livello addominale.

LEGGI ANCHE |   Sindrome dell'impostore: cos'è e come uscire fuori da questa condizione

Sempre naturali esistono anche diversi lassativi che sono molto utili per curare la stitichezza. Uno di questi è la cassia. Anche qui, bere molti liquidi e non utilizzarla per lunghi periodi o in gravidanza. Anche la cascara fa bene: immergere un cucchiaino di corteccia di cascara in una tazza di acqua bollente per circa un’ora. Una volta trascorso il tempo necessario colare e bere prima di andare a letto. Utili anche i semi di lino, immersi in 150 ml di acqua fredda e lasciar riposare per una notte intera. Aggiungerli ai cereali della colazione.

La natura però ci può aiutare anche con cibi dall’effetto lassativo. E sono molti più di quanto possiamo immaginare. Liquirizia e mandorle ad esempio. Ma anche le prugne sono un ottimo rimedio contro la stitichezza, cosi come la frutta e la verdura. Consumare molta frutta e verdura aiuta la defecazione senza troppi sforzi. Tra i rimedi naturali contro la stitichezza troviamo anche: asparagi, broccoli, cicoria, spinaci, fagiolini, carote e porri, kiwi oltre ai minestroni ricchi di ceci, fagioli e lenticchie, legumi sani ed utili per l’intestino. E ancora ciliegie, fichi, noci, susine, melassa, olio d’oliva, rosa canina, sambuco, sono tutti prodotti facilmente reperibili in natura e utilissimi contro la stitichezza.

Naturalmente questi sono solo consigli e prodotti che possono aiutarci a risolvere questo fastidio. Ma la cosa migliore in questi casi è sempre quella di rivolgersi al proprio medico di fiducia e seguire una cura. Poi una sana alimentazione ed un po’ di attività fisica possono solo farci bene.

Tagsstitichezza
Previous Article

10 consigli per combattere l’ansia e vivere ...

Next Article

4 effetti benefici del mare sul nostro ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • i cinque posti più curiosi del mondo da visitare
    ExploreTop News

    Viaggi: i cinque posti più curiosi del mondo da visitare

    Gennaio 16, 2018
    By Redazione
  • HealthPsychology

    4 effetti benefici del mare sul nostro cervello

    Febbraio 21, 2017
    By Redazione
  • Psychology

    10 consigli per combattere l’ansia e vivere meglio

    Febbraio 21, 2017
    By Redazione
  • amore e gesti romantici
    PsychologyTop News

    12 cose che le donne pensano ma non diranno mai al proprio partner

    Marzo 18, 2017
    By Redazione
  • HealthTop News

    Tutte le menzogne sull’AIDS

    Dicembre 31, 2018
    By Redazione
  • Top News

    Alla scoperta della Notte delle Candele, a Vallerano

    Settembre 1, 2019
    By Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • ExploreTop News

    Formentera, la classifica dei cinque hotel più gettonati dell’isola

  • Explore

    8 cose da vedere a Taormina

  • Top News

    Crotone, ultima battaglia. Napoli e Roma all’ultimo respiro

TIMELINE

  • Dicembre 24, 2019

    Cosa vedere a Bonn

  • Dicembre 4, 2019

    Più Libri Più Liberi diventa maggiorenne

  • Novembre 3, 2019

    Segreti e curiosità dell’Abbazia di Farfa

  • Ottobre 2, 2019

    La ricetta per combattere ansia e stress: andare al Museo

  • Settembre 1, 2019

    Alla scoperta della Notte delle Candele, a Vallerano

  • Luglio 1, 2019

    Le spiagge più belle del Lazio

  • Luglio 1, 2019

    Alla scoperta del Bunker Soratte

  • Luglio 1, 2019

    Ecco l’estate, tornano i festival agrirock!

  • Dicembre 31, 2018

    Tutte le menzogne sull’AIDS

  • Novembre 4, 2018

    A cosa servono i sogni

Find us on Facebook

ABOUT US

Coloradonoir.it contribuisce al traffico di TTNews, prodotto editoriale ideato da Tetogo News, team di copywriting leader nella comunicazione digitale in Italia

LEGALS

Vietato riprodurre, anche solo in forma parziale o rielaborata, gli articoli e le foto presenti, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 63

CONTATTI

Per contattare la nostra redazione, per segnalazioni e per chiedere un preventivo sui nostri servizi pubblicitari inviate una mail al nostro indirizzo [email protected]

  • Redazione
  • Mission & Contatti
  • Legals
© 2017 Copyright Coloradonoir.it. All Rights reserved.
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base all'utilizzo dei loro servizi.Accetti tutti i cookieNoLeggi di più
Revoke Cookies